EU 2021-2027 | FOCUS DONNE E IMPRESA
BRUXELLES, 21-22 NOVEMBRE 2019
La proposta di un evento di alto rilievo a Bruxelles nasce dalla necessità di portare l’attenzione sul ruolo delle donne nel mondo imprenditoriale, sui loro modelli di business e networking con l’obiettivo di fornire, già a partire dal 2020, un contributo concreto, qualitativo, collaborativo e di orientamento per gli indirizzi strategici europei nella nuova programmazione 2021-2027.
La prima giornata si svolge presso il Parlamento europeo e prevede la partecipazione di Europarlamentari italiani e funzionari europei, insieme alla rappresentanza dei Comitati per l'Imprenditoria Femminile ed una selezione di imprenditrici di alto profilo.
La seconda giornata ha luogo presso la Casa della Regione Lombardia a Bruxelles e prevede una serie di seminari e workshop paralleli interattivi, mirati a formulare proposte concrete riguardanti il gender management e l'equity, il funding alle Regioni, la cultura come chiave cross-settoriale per l'innovazione d'impresa e l'importanza strategica della comunicazione nella progettazione europea.
L'evento è organizzato nell'ambito del progetto Donne Si Fa Storia da Unioncamere Lombardia in collaborazione con Unioncamere del Veneto, Unioncamere Piemonte e Unioncamere Emilia Romagna all'interno dell'accordo PILOVER.
Programma
21 NOVEMBRE
14.00-14.30
Welcome e registrazione
14.30 - 15.00
Apertura e saluti istituzionali
15.00 - 16.30
Incontro con le Istituzioni europee
Keynote Speaker
Commissione europea
Dibattito con Eurodeputate italiane
Alessandra Moretti, PD
Mara Bizzotto, Lega
Eleonora Evi, Movimento 5 Stelle
Giuseppina Versace (Camera dei Deputati), Forza Italia
Dialogo con il pubblico
Moderano:
Ludovico Monforte - Head of Brussels Office, Unioncamere Lombardia
Cristina Greggio, Co-curatrice Donne Si Fa Storia e Soroptimist
Overview dall’Osservatorio Italia in Europa
La performance italiana alla fine del settennato 2014-2020
Alice Fratarcangeli - Europrogettista, Unioncamere Lombardia
---------------------------------
16.30 - 17.00
Coffee break
--------------------------------
17.00-18.00
La programmazione EU 2021-2027, priorità e opportunità
Donne nel mondo del funding EU: indicazioni strategiche
Valentina Superti - Director Human and Financial Resources, DG Growth
Gaia della Rocca - Senior Advisor, Confindustria
Federica Porcellana, Responsabile relazioni EU e Organizzazioni Internazionali, ENEA
Roberta Mancia - Avvocato, esperta in progettazione europea
Emanuela Zilio - Europrogettista e co-curatrice Donne Si Fa Storia
Confronto diretto con le Partecipanti
Modera: Giornalista Sole24
18.00 - 19.30
Modelli di business innovativi - 10 inspiring experiences
Modera: Ludovico Monforte - Head of Brussels Office, Unioncamere Lombardia
19.30 - 20.30
Aperitivo e networking
22 NOVEMBRE
9.00 - 10.30
Focus: Programmazione europea 2021-2027 e fondi di finanza alternativa
WORKSHOP A - Programmazione strategica, strumenti e servizi per le imprese in vista dei nuovi fondi strutturali e d'investimento europei
Federica Marzuoli - Dirigente Struttura di Coordinamento, Programmazione Comunitaria e Gestione del Fondo Sviluppo e Coesione, Regione Lombardia
WORKSHOP B - I nuovi strumenti finanziari per le PMI (crowdfunding, blockchain)
Ludovico Monforte - Head of Brussel Office, Unioncamere Lombardia
WORKSHOP C - No data, no problem, no action: il gender gap dentro e oltre i numeri
Mariacristina Sciannamblo - Ricercatrice Grassroots Wavelenghts e PIE News/Commonfare
---------------------------------
10.30 - 11.00
Coffee break
--------------------------------
11.00-12.30
Focus: strumenti strategici e opportunità di lavoro e impresa
WORKSHOP D - La Cultura come veicolo strategico di sviluppo
Lia Ghilardi - Cultural Planner and Urbanist, Director of Noema Culture and Place Mapping, London UK
WORKSHOP E - Start-up, nuove professioni e competenze
Agnese Vellar - Comunicatrice e formatrice start-up
WORKSHOP F - Marketing e comunicazione integrata nell’epoca contemporanea
Emanuela Zilio - Europrogettista e Donne Si Fa Storia
12.30 - 13.30
Wrap up
Conclusioni istituzionali
Report dai workshop
Relatori dei workshop
Presentazione del ciclo di workshop diffusi
Emanuela Zilio, Europrogettista e Donne Si Fa Storia
Conclusioni
Come raggiungere le location di WOMEN 2027
WOMEN 2027 sui media
Il Giornale di Vicenza, 30.11.19
Edy Dalla Vecchia di Effedue srl di Sandrigo, è stata nei giorni scorsi protagonista di Women 2027, evento organizzato da " Donne si fa storia " e Unioncamere Veneto, Lombardia …
VIVEREMILANO, 29.11.2019
WOMEN 2027 - BRUXELLES
Sondrio, 22/11/2019
Contrasto a violenza donne 51 centri di prevenzione e oltre 6 mln di investimenti
OssolaNews.it, 20/11/19
'Tones on the Stones' al Parlamento Europeo
La Tribuna di Treviso, 20/11/19
L'incontro rientra nel programma di Women 2027, organizzato nell'ambito del progetto Donne Si Fa Storia da Unioncamere Lombardia in collaborazione con le Unioni del Veneto
Politicamentecorretto.com, 19/11/19
WOMEN 2027 21-22 novembre 2019 Parlamento EU e Casa Lombardia a Bruxelles
La Tribuna di Treviso, 19/11/19
Modelli di business al femminile, l'imprenditrice di Treviso Sarah Dei Tos al Parlamento europeo
Fattitaliani.it, 18/11/19
WOMEN 2027, Al parlamento Europeo per portare l'attenzione sul ruolo delle donne nel mondo imprenditoriale
Torino Oggi.it, 18/11/19
Women 2027, Parlamento Europeo e Casa Lombardia a Bruxelles