-100 Maria Antonietta Avanzo
prima pilota d’auto da corsa in Italia
+100 Michela Cerruti
la pilota italiana più forte al mondo
Innovativa “staffetta” digitale -100/+100 che intreccia storie dalla Grande Guerra a oggi.
Ė l’occasione per conoscere e interpretare in modo contemporaneo le professioni e scoprire nuovi percorsi affinchè ognuna e ognuno di noi possa essere e fare la Storia.
Insieme a
Cristiano Corazzari, Assessore regionale al Territorio, Cultura e Sport Regione del Veneto | Massimo Bergamin, Sindaco di Rovigo | Col. Lorenzo Cadeddu e Nadia Grillo, Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra “Piero Pieri” | Emanuela Zilio e Chiara Masiero Sgrinzatto, Associazione WW1 – dentro la Grande Guerra | Michela Cerruti, pilota | Luca Malin, biografo Maria Antonietta Avanzo
Video e musica originale “Donne Si Fa Storia”
Maestro Francesco Sartori | Direttore d’orchestra Diego Basso | Elvira Cadorin
Evento promosso nell’ambito del progetto "Donne Si Fa Storia"
Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra “Piero Pieri”
Associazione “WW1 - dentro la Grande Guerra”
Regione del Veneto Centenario Grande Guerra
Partner tecnici
Unimont - Università di Milano | Cortina Turismo | Soroptimist International Club di Treviso
In collaborazione con
Soroptimist International Club di Rovigo | Soroptimist International Club di Cortina | Istituto Regionale Ville Venete | Confartigianato Veneto
Patrocinio di
Comune di Rovigo
Michela Cerruti
FIA Women in Motorsport
Officina Romeo Ferraris
Circolo Ruote Classiche Rodigino
Museo dell’Automobile di Torino
www.donnesifastoria.it
ufficionotizie@donnesifastoria.it